
A seguire Marco Palasciano, che con la lettura del suo saggio “I boschi ombrosi e l’arte dell’oblio” ha raccontato con sarcasmo la travagliata storia di lotte per soluzioni ecocompatibili che da Capua ha portato a Chiaiano.
Infine si è giunti agli interventi dell’autrice Simona Bassano di Tufillo e di Marianna Sansone, curatrice EcoNote.it, che hanno esposto la loro idea su come raccontare il problema e di come le soluzioni proposte finora siano risultate sempre fallimentari.
Ecco perché è necessario già da ora denunciare lo stato delle cose. Denunciare che gli inceneritori non sono “LA SOLUZIONE” dato che il sistema di filtraggio, che dovrebbe ridurre il loro impatto ambientale, lascia nell’atmosfera tonnellate di ceneri e diossine tossiche; denunciare che basterebbe ridurre la produzione di rifiuti scegliendo di non acquistare prodotti con confezioni monouso.
BISOGNA DENUNCIARE, esattamente come Simona, Marianna, Marco, Vincenzo e AltroSud hanno scelto di fare.